Per questo fine settimana vi propongo la ricetta di un dolce buonissimo che ho assaggiato in occasione di una cena con i colleghi e che ha riscosso molto successo “il cheesecake con confettura di ciliegie e amarene”. Si tratta di un ceesecake con marmellata di amarene cotto al forno molto delicato che si scioglie in bocca arricchito dal sapore dolce della confettura di ciliegie. Inoltre in questo caso il cheesecake va cotto in forno a differenza di quelli senza cottura che si consumano freddi. Per guarnire il dolce io ho usato delle amarene ma volendo sulla superficie si possono mettere anche dei frutti di bosco se preferite (io così l’ho mangiato alla cena). Si tratta di un dolce buonissimo che è diventato uno dei miei preferiti e che vi consiglio di provare…ciao e a presto!
Ingredienti per la base (per 8 persone):
200 gr di biscotti tipo gallette;
100 gr di burro o margarina.
Ingredienti per il ripieno:
250 gr di ricotta;
250 gr di mascarpone;
3 uova;
80 gr di zucchero;
1 bustina di vanillina.
Ingredienti per guarnire:
1 confezione di confettura di ciliegie;
1 confezione di amarene in scatola.
_____
Tempi: 15 min di preparzione + 45 min di cottura
_____
Preparazione:
Prima di tutto tritare i biscotti e metterli in un recipiente con il burro fuso:
.
.
Mescolare e stendere il composto di biscotti in una teglia coperta da carta forno bagnata e strizzata:
.
.
Con le fruste mescolare le uova con lo zucchero e la vanillina:
.
.
Aggiungere il mascarpone e mescolare:
.
.
Aggiungere anche la ricotta e continuare a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e soffice:
.
.
Versare il composto nella teglia con la base di biscotti:
.
.
Cuocere il ceesecake in forno a 160° per 45 minuti circa.
.
.
Una volta freddo cospargere sul ceesecake la marmellata e decorare con le amarene:
.
.

Adoro i cheesecake d’estate! Ottima versione!
Ottima… fresca… golosa! baci e buon sabato!!!
Adoro i cheesecake fatti con ricotta e mascarpone, sono troppo troppo buoni! Questa torta ha un aspetto così goloso che fa venire proprio una gran voglia di immergerci il cucchiaino.
Buon fine settimana!
Ho messo il mio fornetto sul terrazzo e potrei proprio provare a fare la tua torta ! un abbraccione !!!
vorrei tanto una fetta di questo cheesecake…qui siamo ancora a dieta per ancora qualche chilo ma poi….mangerei tutti i chili di nuovo:))
Bravissima:)